TRACCE - PARTE SECONDA.
Ed ecco che per la fine dell'anno Luca Valerio D'Amico e Daniele Parisi ci regaleranno un nuovo spettacolo.
Nuove storie da ascoltare e veder nascere su tela dal vivo.
Ancora una volta all'interno della cornice di Palazzo Velli, tre serate di performance scenica e vocale mista a live painting.
Nuove storie immerse nel clima natalizio, narrate da Daniele Parisi e disegnate da Luca Valerio D'Amico.
Tre serate di racconti assolutamente inediti.
Tre serate mai uguali a sé stesse.
Il progetto “Tracce” nasce dal bisogno di unire l'arte figurativa con la scrittura di scena. L'artista romano, Luca Valerio D'Amico eseguirà dal vivo le sue opere figurative durante la lettura e le performance vocali di Daniele Parisi. L'incontro tra i due darà vita ad una performance unica, poiché mai replicabile ed uguale a se stessa.
I PROTAGONISTI
Luca Valerio D'Amico è un artista cosmopolita di origine romana.
Il suo mezzo espressivo è la linea che utilizza in tutte le sue modulazioni, ora essenziali e all’avanguardia altre volte vive di reminiscenze classico formali. Un intuito folle verso l’intreccio avanguardista (e classicista) di immagini in cui la fine corrisponde all’inizio e viceversa. La scelta di tematiche ispirate dall’inconscio, e che all’inconscio dello spettatore fanno appello per trovare la loro piena realizzazione.
L’intera superficie illustrata è abitata da storie bizzarre: sospese,animate..se ne sente quasi il chiacchierare.
Daniele Parisi è attore e scrittore di scena.
La sua produzione artistica si basa sulla ricerca e sulla sperimentazione di un linguaggio che racconti le nevrosi e le ossessioni della contemporaneità.
Ne derivano degli psyco one-man show di natura fortemente comica.
Il teatro popolare si fonde con l’assurdo, con il grottesco, con il nonsense. La drammaturgia di questi spettacoli si fonda su due principi fondamentali: scrittura di scena, composizione musicale mediante l'utilizzo di una loop station con cui si incidono loop vocali rigorosamente dal vivo.
Musica e azione scenica vanno dunque di pari passo.
E' un teatro popolare, vivo, che nasce dal bisogno di una scrittura di scena e che considera fortemente necessario il rapporto e l'interazione con il pubblico.
INFO e PRENOTAZIONI
info@lucavaleriodamico.com - +39.3393132387
info@palazzovelli.it - +39.349.0977387
Palazzo Velli Expo - P.zza di Sant’Egidio, 10 - Roma, Trastevere
INGRESSO: 10 euro